Forum della Compa
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Forum della Compa

tanto per... saperne un pò di più...


Non sei connesso Connettiti o registrati

Fondare un circolo ARCI

Andare in basso  Messaggio [Pagina 1 di 1]

1Fondare un circolo ARCI Empty Statuto dell'Arci che dovremmo "pregare" Lun Ott 05, 2009 9:04 pm

Rosty17

Rosty17
Admin

Metto il link altrimenti spammo troppo:

http://www.arci.it/testo.php?codice=STATUTO

https://instabile.forumattivo.it

2Fondare un circolo ARCI Empty Costi per affiliarsi Lun Ott 05, 2009 9:03 pm

Rosty17

Rosty17
Admin

Affiliarsi
Cos'é l'affiliazione
L'affiliazione è l'atto di iscrizione e di adesione di un'associazione all'Arci.

Chi può chiedere l'affiliazione
Possono chiedere l'affiliazione tutte le associazioni senza fini di lucro che vogliono promuovere attività culturali, ricreative, di solidarietà e si riconoscono nello Statuto dell'Arci nazionale.

Quali sono i vantaggi
Affiliandosi all'Arci si può contare sul sostegno, le consulenze, i consigli e i servizi di una grande associazione nazionale, che tra l'altro offre ai suoi affiliati:
> consulenza (legale, fiscale, associativa) sulla normativa in vigore
> assistenza legale
> convenzioni commerciali per gli acquisti
> sostegno alla progettazione di attività culturali e di promozione sociale

Quanto costa
L'affiliazione si rinnova ogni anno ed ha un costo annuo variabile a seconda della tipologia di associazione/circolo. Per il 2009, il costo di affiliazione è di 400 euro per i circoli che non hanno attività di somministrazione di alimentari e bevande (Adesione di tipo A), e di 1.100 euro per quelli che invece hanno questa attività (Adesione di tipo B).

https://instabile.forumattivo.it

3Fondare un circolo ARCI Empty Direttamente dal sito dell'ARCI Lun Ott 05, 2009 9:02 pm

Rosty17

Rosty17
Admin

Fare Un Circolo

"Siamo un gruppo di amici musicisti che vogliono suonare e provare, ma non sappiamo dove andare. Come possiamo aprire uno spazio dove far suonare e invitare altri amici ad ascoltare?"
"Abbiamo la passione del cinema, vorremmo organizzare delle piccole proiezioni pubbliche, e un ciclo di incontri. Ma come si fa a ottenere una sede?..."

"Io e i miei amici vogliamo impegnarci in qualcosa di concreto per aiutare chi è in difficoltà e provare a cambiare il mondo impegnandoci in prima persona…come possiamo fare?"

Quante volte abbiamo risposto a queste e a tante altre domande di persone come te che hanno un interesse, una passione, la voglia di mettersi in gioco.

La risposta è semplice: costituisci una associazione e diventa un circolo Arci. Costruire una associazione dà al vostro progetto gambe solide su cui camminare, e non è una cosa da specialisti.
Può essere una grande esperienza di vita vissuta insieme ad altri, costruisce relazioni, è un momento formativo importante anche dal punto di vista lavorativo.
E aderire all'Arci ti fa entrare nella più grande rete associativa di cultura e solidarietà del nostro Paese.

Ma cos'è un circolo?

E' un'associazione senza fini di lucro fra persone che vogliono promuovere insieme un'attività culturale, ricreativa, di solidarietà, sportiva, ecc..
L'Atto costitutivo è l'atto di nascita dell'associazione, e lo Statuto è l'insieme delle norme che regolano la vita del circolo, che valgono per tutti i soci.

E come funziona?
La tessera documenta l'iscrizione del socio al circolo e all'associazione nazionale, consente di partecipare alle iniziative e alle attività del circolo e dell'associazione di riferimento.
L'affiliazione è l'atto di iscrizione e di adesione del circolo ad una associazione nazionale, nel cui statuto il circolo stesso si riconosce.

Chi prende le decisioni?
L'assemblea è costituita dai soci del circolo, decide il programma annuale, vota il bilancio, elegge il consiglio direttivo.
Il consiglio direttivo predispone e applica il programma, elegge il presidente, esegue il mandato progettuale dell'assemblea. Il Presidente è anche, di norma, il legale rappresentante dell'associazione.
Il programma è l'insieme delle attività e delle iniziative decise dall'assemblea su proposta del consiglio direttivo; la sua realizzazione, al di là di tutte le definizioni giuridiche e teoriche, è ciò che qualifica veramente la natura del circolo.
Il bilancio è il documento che riporta i movimenti relativi alla gestione delle attività, alle spese generali, al tesseramento e presenta all'assemblea dei soci la situazione del rendiconto economico e finanziario obbligatorio per legge dal 1998.

Chi può frequentare i locali e le attività del circolo?
Sono autorizzati a frequentare i locali e le attività i soci del circolo in regola con il pagamento della quota sociale; è inoltre facoltà del circolo consentire l'accesso ai soci dell'associazione nazionale cui esso aderisce.

Perché non si può aprire un circolo?
Un circolo non è un negozio o un bar, ma nasce dall'iniziativa di cittadini che, senza fini di lucro, si associano per sviluppare un comune interesse, quindi non ci sono "padroni" o "soci fondatori" (dotati cioè di diritti particolari).
…ma si può lavorare in un circolo e ricavarne un proprio compenso in modo del tutto legittimo. E' possibile attraverso le forme consentite dalla legge, che vanno dal lavoro dipendente ai diversi tipi di collaborazione con la stipula di contratti legati alle mansioni richieste dallo svolgimento delle attività.


E se diventi un circolo Arci, da noi troverai sostegno, consulenze, servizi, consigli:

* consulenza (legale, fiscale, associativa) sulla normativa in vigore;
* assistenza legale e servizi assicurativi
* convenzioni commerciali per gli acquisti
* sostegno alla progettazione di attività culturali e di promozione sociale

Come puoi metterti in contatto?
Puoi cercare telefono ed indirizzo della sede territoriale più vicina a casa tua.
Oppure puoi mandarci una mail tesseramento@arci.it

https://instabile.forumattivo.it

4Fondare un circolo ARCI Empty Fondare un circolo ARCI Lun Ott 05, 2009 9:01 pm

Rosty17

Rosty17
Admin

Premessa:

E' da un pò di tempo che si blatera per cercare di fondare un Circolo Culturale. Quest'oggi mi stavo informando un pochetto sui prezzi e sulle varie regole...

Ma chi avrebbe tempo e costanza da dedicare a tutto ciò?

Cmq sia io posto...

https://instabile.forumattivo.it

Contenuto sponsorizzato



Torna in alto  Messaggio [Pagina 1 di 1]

Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.